Contro le caste Quelle vere, però. Per la prima volta in italiano il celebre pamphlet di B. R. Ambedkar, grande “intoccabile” della storia indiana Michele Magno 14 AGO 2017
Mann degli spiriti Un breve saggio e un’eco nei romanzi. Per la prima volta in italiano il resoconto delle esperienze occulte del grande scrittore tedesco Michele Magno 26 GIU 2017
Mio maledetto sindacato. I diari di Bruno Trentin Gli anni (drammatici) in cui il sindacalista guidò la Cgil. La fine del fordismo e del Pci, quel no secco ai “redditi di cittadinanza” Michele Magno 15 GIU 2017
Il conflitto domato Lutero, lo scisma, la riconciliazione. Cosa è rimasto dello scontro che ha spaccato la cristianità per mezzo millennio. Un libro Michele Magno 29 MAG 2017
Milano, Austria Quattro insurrezioni e mezzo secolo di progresso tecnico e civile. La grande città borghese si forma nell’800 sotto gli Asburgo Michele Magno 17 APR 2017
Giostre elettorali Sembra incredibile ma è vero: anche il sistema proporzionale, che è appena tornato di moda, ha una sua storia. Eccola Michele Magno 13 FEB 2017
Se vuole salvarsi Renzi divorzi dal suo partito D'Alema, Bersani, Emiliano, Speranza, Rossi, Cuperlo: tutti insieme appassionatamente per cacciare l'ex premier. Ma non sono solo le minoranze che possono fare le scissioni Michele Magno 09 FEB 2017
Così l’antipolitica corre lungo la storia degli Stati Uniti Dalla guerra ai partiti, “selvaggi e voraci”, alla polemica contro leader e apparati Michele Magno 30 GEN 2017
Fine della politica La democrazia diretta del M5s è un futuro senza partiti costruito sulla disciplina di partito. E sul vincolo di mandato. Un po’ di storia Michele Magno 02 GEN 2017
Buon sangue. Che cosa sarebbe Napoli senza san Gennaro e il suo miracolo? Un culto esploso nel 1631, per la protezione che il patrono aveva accordato alla città durante una terribile eruzione del Vesuvio. Per popolo e re, e pure per i guappi, una devozione senza tempo Michele Magno 12 DIC 2016